top of page
Un percorso con musica e canzoni dal vivo attraverso i testi di Pasolini in cui il poeta inveisce, e noi ancora oggi con lui, contro le ingiustizie, le disuguaglianze, il potere che sempre uguale si autoriproduce. Una lettura in memoria di Franca Graziano, attrice da poco e prematuramente scomparsa, che mise insieme questi testi e immaginò di aumentarne la potenza con una partitura sonora. Lo spettacolo è dedicato a lei, a Pasolini, a chi non smette di lottare contro l'ingiustizia e alla rabbia che cresce dentro di noi, attraverso le generazioni, implacabile.
Autore: Franca Graziano - Vlad Scolari
Cast: Alice Protto, Vlad Scolari
Musiche dal vivo: Filippo Cuomo Ulloa
Regia: Vlad Scolari
Debutto: Genova 2014


bottom of page